La temperatura a cui cessa qualsiasi attività atomica. Non è raggiungibile in fisica, ma è ipotizzata a -273,15 gradi centigradi, equivalenti a 0 gradi Kelvin, la particolare scala che differisce dai gradi centigradi per il solo fatto che il suo 0 parte appunto dallo zero assoluto e non dalla temperatura di solidifcazione dellÆacqua. Di conguenza, secondo la scala Kelvin, lÆacqua gela a 273 gradi. EÆ possibile avvicinarsi allo zero assoluto e in tali condizioni si ottengono fenomeni di superconduttività: lÆattività atomica nei metalli diminuisce a tal punto da non interferire più con il passaggio della corrente che continua a fluire per tempi lunghissimi dopo un singolo impulso iniziale senza il bisogno di ulteriori impulsi, come invece avviene a temperature normali.
|